Un anno di pandemia ha cambiato il concetto di “lavoro”, accelerando la necessità di cambiamento e svecchiamento delle nostre abitudini. La trasformazione non ha coinvolto solo il digitale, ma le persone stesse. Mai quanto in questo momento il termine flessibilità ha assunto un’importanza vitale, soprattutto per chi è a capo di un gruppo. La leadership deve sapersi adattare al contesto e alle esigenze del momento, abbandonando schemi e consuetudini rigidi e meccanici.
La figura del leader, oggi, ha l’obiettivo di ampliare ed evolvere la propria gamma di tecniche di leadership per essere sempre più versatile e al passo con i tempi.
Quali sono i nuovi archetipi di leader che stanno emergendo secondo quanto racconta l’Harvard Business Review 2022?
The Power Sharer: Fa un passo indietro e lascia che gli altri condividano il comando
The Visionary: Pianifica a lungo-termine
The Adapter: Regola la direzione in base a nuove informazioni
The Accelerator: Prediligi la velocità alla perfezione
The Analyst: Prendi decisioni in base ai dati oggettivi
The Prospector: Osserva l’esterno per rilevare opportunità o minacce
The Listener: Ascolta per imparare dagli altri.
Un manager eclettico racchiude tutti gli archetipi sopra citati, con diverse sfumature e gradazioni.
Un manager versatile, oltre alla gestione delle minacce esterne, è in grado di guidare il proprio team motivandolo e stimolandolo. Lo scambio di feedback e l’empatia possono portare al raggiungimento di ottimi livelli di benessere che si traducono, quindi, in aumento della produttività.
コメント